Descrizione
AVVISO
CARTA SOLIDALE ACQUISTI ALIMENTARI DI PRIMA NECESSITA’
Con la Legge di Bilancio 2023 è stato istituito un fondo destinato agli acquisti alimentari di prima necessità, da parte di persone in possesso di ISEE non superiore a 15.000,00 euro.
In merito, si specifica quanto segue:
- i soggetti beneficiari saranno individuati tra i residenti direttamente dall’inps secondo le modalità previste dal decreto interministeriale 18 aprile 2023 e pertanto non è necessario presentare alcuna domanda;
- secondo le linee guida stabilite dal decreto interministeriale 18 aprile 2023, non potranno beneficiare del sussidio:
o i percettori del reddito di cittadinanza e di inclusione (anche solo un componente per nucleo familiare)
o i percettori di assicurazione sociale per l’impiego – NASPI – DIS COLL
o i percettori indennità di mobilità e fondo integrazione del reddito
o i percettori cassa integrazione guadagni – CIG
o i percettori di qualsiasi altra forma di sostegno erogata dallo stato
- i comuni non avranno capacità discrezionale, ma solo di verifica dei requisiti: nel mese di luglio i beneficiari, individuati dall’inps, riceveranno una comunicazione dal comune con le indicazioni sulle modalità di ritiro della carta prepagata presso gli uffici postali.
- l’importo del contributo economico sarà di € 382,50 per nucleo familiare erogato attraverso carta solidale per acquisti di beni di prima necessità, una carta elettronica di pagamento, prepagata e ricaricabile. la carta rilasciata da poste italiane tramite Postepay è nominativa, sarà operativa da luglio 2023 e andrà attivata entro il 15 settembre 2023.
Per ulteriori informazioni sui requisiti di accesso e modalità operative si invita a prendere visione del messaggio n. 1958 del 26.05.2023 sul portale INPS sezione “INPS comunica/atti/circolari, messaggi e normativa”
Il Sindaco
(Alessio BERTINATO)
Video
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 12/06/2023 08:59:45