Anagrafe e stato civile
Esplora tutti i servizi
Accesso Civico
ACCESSO CIVICO
Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR)
L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) è la banca dati nazionale nella quale confluiscono tutte le anagrafi comunali.
Autenticazione di copie
Attestazione che accerta che una copia di un documento è identica all'originale
Autenticazione di firma
Attestazione di autenticità della sottoscrizione delle domande rivolte alla pubblica amministrazione
Autenticazione di fotografie
Identificazione della persona raffigurata nella fotografia mediante trascrizione delle generalità
Carta d'Identità
Soltanto in casi di urgenza o previsti dalla legge sarà possibile rilasciare ancora la Carta di Identità Cartacea.
Carta d'Identità Elettronica (CIE)
La nuova Carta di identità elettronica è il documento personale che attesta l’identità del cittadino
Carta d'identità per minori
Carta di identità elettronica
Certificato di esistenza in vita
Certificato che attesta l'esistenza in vita del richiedente per i casi previsti dalla legge
Certificato di matrimonio
Certificato di Matrimonio
Certificato di Morte
Il Certificato di Morte è il documento nel quale si attesta che un cittadino è morto in un dato giorno. Viene rilasciato dall'Ufficio Anagrafe.
Certificato di nascita
Certificato di nascita
Certificato di residenza
Certificato che attesta la residenza anagrafica del richiedente per i casi previsti dalla legge
Certificato di stato civile
Certificato che attesta la stato civile attuale del richiedente per i casi previsti dalla legge
Certificato di stato di famiglia
Riporta la composizione della famiglia anagrafica e cioè: un insieme di persone che coabitano all'interno di una stesso appartamento
Certificato di stato libero
Certificato che attesta l'assenza del vincolo matrimoniale per i casi previsti dalla legge
Certificato di Vedovanza
É il documento che Certifica che la persona è vedovo/a. Viene rilasciato dall'Ufficio Anagrafe, e può essere sostituito dall'autocertificazione.
Certificato godimento diritti politici
Certificato che attesta la capacità elettorale del richiedente cioè se gode pienamente del diritto di voto
Certificato Iscrizione Liste Elettorali
É il certificato che attesta l'iscrizione del richiedente nelle liste elettorali del comune di residenza.
Codice Fiscale
Il codice fiscale è una sequenza alfanumerica che identifica le persone fisiche all'interno del territorio italiano
Dichiarazione di nascita
Denuncia obbligatoria per l'iscrizione del neonato nel registro comunale dello Stato Civile e l'attribuzione di nome e cognome
Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà
La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà è il documento, sottoscritto dall’interessato, con cui si possono attestare numerose situazioni riferite a se
Donazione di organi e tessuti
E' possibile esprimere la propria Volontà sulla donazione di organi e tessuti in occasione del rinnovo della Carta d'Identità Elettronica.
Iscrizione Albo Giudici Popolari
Il giudice popolare è il cittadino italiano chiamato a comporre, a seguito di estrazione a sorte da apposite liste, la Corte di Assise e la Corte di Assise d'Ap
Iscrizione albo presidenti di seggio
L'albo contiene i nominativi di chi è ritenuto qualificato a prestare servizio come presidente di seggio elettorale
Iscrizione albo scrutatori di seggio
La domanda per l'iscrizione all'Albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio è inoltrata all'Ufficio Elettorale del Comune.
Iscrizione all'AIRE - Anagrafica Italiani Residenti all'Estero
Iscrizione all'AIRE - Anagrafica Italiani Residenti all'Estero
Matrimonio Civile
Il matrimonio civile viene celebrato entro sei mesi dalla data delle pubblicazioni, nel Comune di residenza di uno degli sposi o in altro Comune a scelta.
Matrimonio del Cittadino Straniero
I cittadini stranieri, sia che siano residenti in Italia o che siano residenti all'estero, possono contrarre matrimonio o unione civile in un Comune italiano
Matrimonio Religioso
Il matrimonio viene celebrato davanti al Parroco o al Ministro di culto nella data e nel luogo precedentemente concordati dagli sposi.
Presentare domanda per assegno di maternità
Permette di richiedere un contributo economico a seguito della nascita o adozione di un minore
Privacy
Privacy
Richiedere la sepoltura di un defunto
Il servizio consente di richiedere al comune il permesso per seppellire un defunto.
Richiedere l'accesso agli atti
È il diritto di richiedere, prendere visione e ottenere copia dei documenti amministrativi
Richiedere una pubblicazione di matrimonio
Il servizio consente ai futuri sposi di richiedere la pubblicazione necessaria alla celebrazione del proprio matrimonio
Sportello online
Lo Sportello OnLine permette un accesso rapido ed unificato ai servizi digitali erogati dall’Ente.
Tessera Elettorale
É il documento che permette, unitamente a un valido documento di identità, l'esercizio del diritto di voto.
Tessera Elettorale (Variazioni, smarrimento, duplicato)
É il documento che permette, unitamente a un valido documento di identità, l'esercizio del diritto di voto.
Voto Assistito
Il diritto di voto assistito è la possibilità di esercitare il proprio voto con l’assistenza di un altro elettore, appartenente alla propria famiglia oppure, in
Voto Domiciliare
Gli elettori del Comune che siano affetti da gravi infermità, che siano intrasportabili e che siano impossibilitati a recarsi al seggio elettorale,
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)