Richiedere permesso di Parcheggio per residenti

Il servizio permette di ottenere, rinnovare o modificare un permesso di parcheggio per residenti nel Comune

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai cittadini residenti nel comune che non siano in possesso di un posteggio privato.

Descrizione

Il permesso di parcheggio per residenti è un permesso dato a un cittadino residente che consente di sostare nella propria zona di residenza nei posteggi delimitati da strisce gialle o blu.

Il permesso viene concesso per al massimo due veicoli a nucleo familiare (un veicolo a persona) e deve essere rinnovato ogni anno. È inoltre possibile richiedere la modifica del permesso, ad esempio in caso di variazione del veicolo (e quindi della targa) a cui è associato.Il contrassegno viene inviato in formato digitale e deve essere stampato e collocato in posizione visibile nella parte anteriore del veicolo.

Come fare

Per richiedere, modificare o rinnovare il permesso è necessario presentare una domanda on line oppure prenotare un appuntamento presso l'ufficio comunale.
La richiesta può essere inoltrata da chiunque, purché in possesso di delega del cittadino a cui è destinato il permesso.
Dopo aver specificato le caratteristiche del permesso richiesto, la zona di residenza e il numero di targa, l'utente riceverà approvazione della richiesta e l'invio del documento di pagamento. Potrà pagare direttamente attraverso il sito del Comune oppure in uno dei punti convenzionati PagoPA.
Dopo il pagamento riceverà nella propria area personale il permesso di parcheggio che dovrà stampare e posizionare nella parte anteriore del veicolo in posizione visibile

Cosa serve

Per inviare la richiesta sono necessari:
  • in caso di richiesta inviata da un delegato, documento d'identità e delega del beneficiario;
  • carta di circolazione del veicolo (ai fini della determinazione dell'importo);
  • attestazione ISEE persone fisiche (ai fini della determinazione dell'importo).

Cosa si ottiene

Il permesso di Parcheggio per residenti (bollino da esporre in auto)

Tempi e scadenze

30 giorni massimi di attesa dalla data di richiesta

Costi

Imposta di bollo
16,00 euro

Diritti di segreteria
0,52 euro

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Municipale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Carta dei servizi .PDF [.pdf 474,7 Kb - 11/10/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 11/10/2023 15:20:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

DECRETO SINDACO n°04 del 17 novembre 2023

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet